Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
4sk8ters
- Segardino

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Messaggio
da 4sk8ters » lun ott 29, 2012 1:57 pm
I sensori a pressione ci sono per gli autovelox classici...in quel caso basta passare tra i sensori e la macchinetta non scatta..oppure si può fare come è successo in tangenziale qui a Brescia...la foto è uscita sfuocata perchè uil tizio in questione andava a 300 km/h!

Invece mi sà che i tutor sono infallibili!!!
[img]
http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
sv678
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 807
- Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
- Moto: CBR1000HRC
- Nome: Teo
- Località: Provincia MI
Messaggio
da sv678 » lun ott 29, 2012 2:05 pm
COndivido anche io, con un po` di precisazioni: la media non viene calcolata fra un tutor e l`altro, bensi` ogni tre-quattro postazioni tutor.
Cambia ? certo che cambia, perche` piu` e` alta al distanza di rilevamento, piu` alto e` il "delta di velocita`" (ovvero se mi faccio una sparata a 200 kmh e poi rallento, ho maggiori possibilita` di rientrare nella media).
Inoltre si tralascia lo scarto tachimetro (10% piu` o meno, quindi 130 kmh effettivi = 140 indicati) e lo scarto apparecchio (un altro 5%), che permette di viaggiare a poco meno di 150 kmh indicati.
Altra cosa non spiegata, la questione telepass-tutor: e` vero che i due sistemi cono collegati tra loro ai fini della rilevazione? Cosa cambia se non hai il telepass?
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » lun ott 29, 2012 2:09 pm
date retta (li vendiamo..).. con i nuovi tutor non ci sono numerosi prepuzi umani.. ti pescano sempre.. anche a 300km/h.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
4sk8ters
- Segardino

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Messaggio
da 4sk8ters » lun ott 29, 2012 2:16 pm
tequi ha scritto:date retta (li vendiamo..).. con i nuovi tutor non ci sono numerosi prepuzi umani.. ti pescano sempre.. anche a 300km/h.

Si bè...i tutor sì...io intendevo gli autovelox classici!
[img]
http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
Bomba
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1929
- Iscritto il: lun nov 24, 2003 5:48 pm
- Località: Casnigo Bergamo
Messaggio
da Bomba » lun ott 29, 2012 2:17 pm
sv678 ha scritto:COndivido anche io, con un po` di precisazioni: la media non viene calcolata fra un tutor e l`altro, bensi` ogni tre-quattro postazioni tutor.
Cambia ? certo che cambia, perche` piu` e` alta al distanza di rilevamento, piu` alto e` il "delta di velocita`" (ovvero se mi faccio una sparata a 200 kmh e poi rallento, ho maggiori possibilita` di rientrare nella media).
Inoltre si tralascia lo scarto tachimetro (10% piu` o meno, quindi 130 kmh effettivi = 140 indicati) e lo scarto apparecchio (un altro 5%), che permette di viaggiare a poco meno di 150 kmh indicati.
Altra cosa non spiegata, la questione telepass-tutor: e` vero che i due sistemi cono collegati tra loro ai fini della rilevazione? Cosa cambia se non hai il telepass?
La media la calcolano tra due tutor ,un amico nel tratto bg-mi ha preso tre multe.
SV650S
KTM950SM
KTM400EXC
KTM 300ECX 2T
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » lun ott 29, 2012 2:25 pm
è vera la storia degli scarti chilometrici... con la 159 si può tenere i 140 di strumento e fare i 130 effettivi. Io sul tutor faccio attenzione, attacco il GPS e guardo lì la velocità. mai preso multe.
unica cosa che avrei aggiunto io all'articolo è: "e comunque... andare in autostrada in moto è da sfigati. soprattutto col tutor!"

-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » lun ott 29, 2012 2:28 pm
ps: quello che non ho capito però è il discorso delle spire... il tutor che io sappia rileva tramite spire in ogni caso, quindi se passi sulla linea centrale in moto non dovresti evitarlo in ogni caso? cosa significa che "rileva una massa metallica"? funizonano a campi magnetici?
nb: non posso vedere il video da lavoro, magari è spiegato.
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » lun ott 29, 2012 2:31 pm
prima per "fregarli" bastava passare (all'altezza del varco) nella corsia d'emergenza... non era monitorata..
Ora ti tracciano con tutto.. spire.. telecamere.. sensori di passaggio posti in alto.. l'unico modo per non farsi beccare è stare nei limiti.
Comunque di norma non sono accesi 24h su 24h..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
bizzi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2675
- Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
- Moto: SV650S k6 CB1000R k9
- Località: Pianoro
-
Contatta:
Messaggio
da bizzi » lun ott 29, 2012 2:35 pm
killeradicator ha scritto:unica cosa che avrei aggiunto io all'articolo è: "e comunque... andare in autostrada in moto è da sfigati. soprattutto col tutor!"

Ad avere alternative x attraversare la pianura padana...
X salire sulle alpi è il male minore: 200 km di rettilineo in 2 ore si fanno. L'alternativa è farsi comunque 200 km di piattume ma di statali e/o provinciali, attraversando 1000 paesini con 3000 semafori dove le uniche curve solo le rotonde... vedi un po' tu se non ti fai l'autostrada!!

-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » lun ott 29, 2012 2:39 pm
bizzi ha scritto:killeradicator ha scritto:unica cosa che avrei aggiunto io all'articolo è: "e comunque... andare in autostrada in moto è da sfigati. soprattutto col tutor!"

Ad avere alternative x attraversare la pianura padana...
X salire sulle alpi è il male minore: 200 km di rettilineo in 2 ore si fanno. L'alternativa è farsi comunque 200 km di piattume ma di statali e/o provinciali, attraversando 1000 paesini con 3000 semafori dove le uniche curve solo le rotonde... vedi un po' tu se non ti fai l'autostrada!!

e c'hai ragione... oltretutto siamo quasi gli unici in Europa dove le moto pagano come le macchine, già solo per quello sarebbe da andare a dar fuoco alle sedi dei gestori autostradali
l'unico tratto di tutor che adopero io è il Torino-Savona o l'Alessandria-Genova, in cui l'alternativa statale è molto più divertente (genova) o rapida (savona) che non fare autostrada.
-
seelvdb
- Postino

- Messaggi: 249
- Iscritto il: mer mar 14, 2012 10:45 pm
- Moto: gilera nordwest/sv6
- Nome: domenico
- Località: torino
Messaggio
da seelvdb » lun ott 29, 2012 4:57 pm
il tutor in via sperimentale non so in quale tratta ma è sicuro, fa una verifica sull'autoveicolo che vi transita se è coperto da assicurazione ,indistintamente se è coperta o no non scatta nessuna sanzione
questa mi sembra una cosa furba se dovesse mettersi in atto
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » lun ott 29, 2012 5:01 pm
in teoria è un progetto un po' più esteso.. incrociano i dati con quelli dell'ISVAP..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
gidea75
- Paletta Racing

- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Messaggio
da gidea75 » lun ott 29, 2012 5:05 pm
Prima che arrivi Pike ...

...
Hai dimenticato di dire anche che il Tutor è anche in grado di riconoscere le diverse categorie di veicoli, come gli autotreni, il cui limite è 80 km/h ...
seelvdb ha scritto: il tutor in via sperimentale non so in quale tratta ma è sicuro, fa una verifica sull'autoveicolo che vi transita se è coperto da assicurazione ,indistintamente se è coperta o no non scatta nessuna sanzione
questa mi sembra una cosa furba se dovesse mettersi in atto
Altro che sperimentale, è legge ... con le modifiche al Codice della strada dello scorso anno il passaggio sotto il portale dei tutor costituisce prova della circolazione dei veicoli e consente alla Polstrada di verificare se sono coperti da assicurazione oppure no.
-
bizzi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2675
- Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
- Moto: SV650S k6 CB1000R k9
- Località: Pianoro
-
Contatta:
Messaggio
da bizzi » lun ott 29, 2012 5:13 pm
gidea75 ha scritto:Prima che arrivi Pike ...

...
Hai dimenticato di dire anche che il Tutor è anche in grado di riconoscere le diverse categorie di veicoli, come gli autotreni, il cui limite è 80 km/h ...
seelvdb ha scritto: il tutor in via sperimentale non so in quale tratta ma è sicuro, fa una verifica sull'autoveicolo che vi transita se è coperto da assicurazione ,indistintamente se è coperta o no non scatta nessuna sanzione
questa mi sembra una cosa furba se dovesse mettersi in atto
Altro che sperimentale, è legge ... con le modifiche al Codice della strada dello scorso anno il passaggio sotto il portale dei tutor costituisce prova della circolazione dei veicoli e consente alla Polstrada di verificare se sono coperti da assicurazione oppure no.
E vivaddio direi!!
Voi come polizia municipale controllate anche l'assicurazione? No perchè da queste parti la domanda è rimasta la classica "patente e libretto" mentre vorrei diventasse "patente libretto e certificato di assicurazione". E x sovrammercato vorrei sentire anche "un attimo che facciamo il controllo incrociato con l'Isvap... ", così giusto x sgamare i contrassegni tarocchi



-
motorman
- Ho il TL1000!

- Messaggi: 25074
- Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
- Moto: Gsxr 1000 L1
- Località: Ciampino RM
Messaggio
da motorman » lun ott 29, 2012 6:35 pm
Io ho risolto. Monto la targa del capo.



In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!
-
ghostchild
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm
Messaggio
da ghostchild » lun ott 29, 2012 8:37 pm
gidea75 ha scritto:Prima che arrivi Pike ...

...
Hai dimenticato di dire anche che il Tutor è anche in grado di riconoscere le diverse categorie di veicoli, come gli autotreni, il cui limite è 80 km/h ...
Prendo l'autostrada diverse volte a settimana, e su 10 TIR che incontro forse, e dico forse, 2 rispettano il loro limite, e il tratto che faccio è ben coperto dai tutor.... mi chiedo sempre come facciano...

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare
-
bizzi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2675
- Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
- Moto: SV650S k6 CB1000R k9
- Località: Pianoro
-
Contatta:
Messaggio
da bizzi » lun ott 29, 2012 8:48 pm
ghostchild ha scritto:gidea75 ha scritto:Prima che arrivi Pike ...

...
Hai dimenticato di dire anche che il Tutor è anche in grado di riconoscere le diverse categorie di veicoli, come gli autotreni, il cui limite è 80 km/h ...
Prendo l'autostrada diverse volte a settimana, e su 10 TIR che incontro forse, e dico forse, 2 rispettano il loro limite, e il tratto che faccio è ben coperto dai tutor.... mi chiedo sempre come facciano...

E come sai che non gli arriva il verbale?
-
ghostchild
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm
Messaggio
da ghostchild » lun ott 29, 2012 9:10 pm
bizzi ha scritto:ghostchild ha scritto:gidea75 ha scritto:Prima che arrivi Pike ...

...
Hai dimenticato di dire anche che il Tutor è anche in grado di riconoscere le diverse categorie di veicoli, come gli autotreni, il cui limite è 80 km/h ...
Prendo l'autostrada diverse volte a settimana, e su 10 TIR che incontro forse, e dico forse, 2 rispettano il loro limite, e il tratto che faccio è ben coperto dai tutor.... mi chiedo sempre come facciano...

E come sai che non gli arriva il verbale?
Per motivi professionali ne ho conosciuti diversi (circa 30 che lavorano in diverse ditte) e mi hanno detto la maggior parte di loro non ha mai preso multe
E tra l'altro, sarebbe una fonte di reddito fissa per il governo, se prendessero multe tutti quelli che vedo quasi ogni giorno

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare
-
TkMatt
- MacchiniSVta

- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Messaggio
da TkMatt » lun ott 29, 2012 10:33 pm
io devo ancora capire perchè PER LEGGE non si inseriscono GPS interfacciati alla ecu dell'auto che limitano la velocità in base ad un database centralizzato statale di tutte le strade con limiti annessi. Sono sulla strada X, la ecu taglia l'accensione se accelero per andare oltre i 70, ad esempio, in autostrada oltre i 130 e cosi via. Secondo me è molto semplice e molto molto pratico