
non è scelta facile, non è facile aspettare un'altra stagione, e non è facile tirare fuori 16 cucuzze

La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
io non l'ho proposta perchè esse sembrava deciso solo per quelle tre.pike ha scritto:Ok, faccio la figura dell'idiota. Tiger 1050. Con ABS.
pike ha scritto:Ok, faccio la figura dell'idiota. Tiger 1050. Con ABS.
Più stradale della Tiger 1200 e della 800 (e secondo me è un bene), facile e comoda nell'urbano nonostante la massa imponente, baulettabile come il Multi S. Erogazione più morbida e versatile, motore assolutamente infinito sino ai 10.000 giri. Meno sportiva del multi s, meno raffinata e meno elettronica.sniper765 ha scritto:io non l'ho proposta perchè esse sembrava deciso solo per quelle tre.
però è un bel mezzo sicuramente da prendere in cosniderazione.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
oltre quello da te indicatoEssevuista Inside ha scritto:se decido per il multi,chiudiamo baracche e baracconi e ci risentiamo tra un anno buono.
tra la normale e la s ci stanno le sospensioni (sulla s ohlins regolabili elettronicamente) e l abs di serie..null'altro?
come affidabilità per questo multistrada, ho solo sentito parlare un gran bene..ci sono già un paio di conoscenti che hanno superato i 50000 senza problema alcuno..
e se lo dicono loro![]()
http://www.youtube.com/watch?v=ETsvl5YUS5M" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ah ma allora un possessore qua dentro lo abbiamo!Luca74 ha scritto:oltre quello da te indicatoEssevuista Inside ha scritto:se decido per il multi,chiudiamo baracche e baracconi e ci risentiamo tra un anno buono.
tra la normale e la s ci stanno le sospensioni (sulla s ohlins regolabili elettronicamente) e l abs di serie..null'altro?
come affidabilità per questo multistrada, ho solo sentito parlare un gran bene..ci sono già un paio di conoscenti che hanno superato i 50000 senza problema alcuno..
e se lo dicono loro![]()
http://www.youtube.com/watch?v=ETsvl5YUS5M" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
la S sport ha molte parti in carbonio
la S touring le borse, cavalletto centrale e manopole riscaldate
fino al 2011 è stata soggetta a richiami per aggiornamenti vari alle centraline e sostituzione del circuito freno posteriore.
se vai sul multiforum trovi tutte le piccole e grandi magagne che i vari utenti hanno avuto.
la mia in 12000 km è stata soggetta a tutti gli aggiornamenti del software, sostituzione freno posteriore ed attuatore frizione...il tutto in garanzia e senza mai avermi lasciato a piedi...sgratsgrat
Potrei dirti la stessa cosa di un amico che è rimasto appiedato appena presa una 848 di seconda mano...se si prende l'esemplare sfigato non c'è marchio che tenga...nikovic ha scritto:Paole, lascia perde ktm, o meglio ti dico che oggi son uscito con gidea e alcuni suoi amici tra cui un ragazzo possessore di una smt 990
se non erro ma era con la sua vecchia tuono in quanto sono mesi che ha un problema e non riesce a risolverlo, poi ovviamente è un caso ma sinceramente mi preoccupa la rete ktm, di meccanici ducati bravi a roma ce ne sono almeno tre
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non e' per il singolo caso, ho preso spunto perché il ragazzo non e' stato seguito a dovere dalla rete ktm, io nutro dubbi sul postvendita e l'assistenzazetaemme ha scritto:Potrei dirti la stessa cosa di un amico che è rimasto appiedato appena presa una 848 di seconda mano...se si prende l'esemplare sfigato non c'è marchio che tenga...nikovic ha scritto:Paole, lascia perde ktm, o meglio ti dico che oggi son uscito con gidea e alcuni suoi amici tra cui un ragazzo possessore di una smt 990
se non erro ma era con la sua vecchia tuono in quanto sono mesi che ha un problema e non riesce a risolverlo, poi ovviamente è un caso ma sinceramente mi preoccupa la rete ktm, di meccanici ducati bravi a roma ce ne sono almeno tre
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Secondo me, 990 SMT o multistrada che prenda, in ogni caso si tira in casa una ottima moto.
Probabilmente anche il Tiger 800 è una ottima moto, esteticamente mi piace un sacco e sono curioso di andare a provarlo...e forse delle 3 è la più turistica.
Naturalmente la multi è u'altro pianeta...e ci mancherebbe, costa praticamente il doppio
Essevuista Inside ha scritto:ah ma allora un possessore qua dentro lo abbiamo!Luca74 ha scritto:oltre quello da te indicatoEssevuista Inside ha scritto:se decido per il multi,chiudiamo baracche e baracconi e ci risentiamo tra un anno buono.
tra la normale e la s ci stanno le sospensioni (sulla s ohlins regolabili elettronicamente) e l abs di serie..null'altro?
come affidabilità per questo multistrada, ho solo sentito parlare un gran bene..ci sono già un paio di conoscenti che hanno superato i 50000 senza problema alcuno..
e se lo dicono loro![]()
http://www.youtube.com/watch?v=ETsvl5YUS5M" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
la S sport ha molte parti in carbonio
la S touring le borse, cavalletto centrale e manopole riscaldate
fino al 2011 è stata soggetta a richiami per aggiornamenti vari alle centraline e sostituzione del circuito freno posteriore.
se vai sul multiforum trovi tutte le piccole e grandi magagne che i vari utenti hanno avuto.
la mia in 12000 km è stata soggetta a tutti gli aggiornamenti del software, sostituzione freno posteriore ed attuatore frizione...il tutto in garanzia e senza mai avermi lasciato a piedi...sgratsgrat![]()
come ti trovi? dicci tutto
La sostanza sulla Versys c'è tutta, ma purtroppo tranto la 650 quanto la 1000 non si guardano nemmeno da ubriachi, secondo me.ildeca ha scritto:io faccio la voce fuori dal coro.. tanto mi direte che e' brutta il discorso finisce li'..
ma fatti dire da uno che in 5 mesi ci ha fatto 9000 km di considerare anche la Versys 1000. Motore quanto ne vuoi, oltre a essere fluidissimo cosa che fa piacere quando ci fai del turismo, elettronica completa di serie ( abs, tc, mappature ), sellone extra comodo.
cerchi da 17 cosi' ci metti le gomme che vuoi, facilmente baulettabile, e insospettabilmente agile tanto che ti ci diverti un sacco nelle strade piene di tornanti e nello stretto, stabile e veloce in autostrada..
ciao!
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.