Messaggio
da McMurphy » mar lug 17, 2012 7:25 am
Aggiungo che, se poi vuoi valutare una moto per divertirsi, c'é anche il cavallo pazzo, alias TUONO OLD.... magari accorciata... o in alternativa un bel 690 smc!!!
Alla voce divertimento straccerebbero il gsxr1000, se é vero che la concentrazione a non ammazzarsi per le velocità troppo alte raggiunte in un battito di ciglia, l'ansia di perdere il posteriore in uscita per mezzo millimetro di gas di troppo, l'impegno anche psicologico nella guida...tolgono punti alla voce divertimento...
Senza contare che su una moto così anche fisicamente bisogna essere allenati...Io dopo anni di moto, qualche incidente e non essendo più un ragazzino farei così se fossi in te: considera l'uso, dici che non faresti pista? Leva a priori le 1000 4 cilindri. Hanno senso solo in piste veloci. Per strada, anche un pilota esperto capace di sfruttarne il potenziale in pista (ricordiamoci che ls strada ê piena di buche, avvallamenti, a volte brecciolino..) rischierebbe troppo a "divertircisi sfruttandola", se non altro per le velocità in gioco, a meno di non rimanere in seconda e forse terza marcia tutto il tempo. Non so dove abiti, ma qui a Roma le belle strade che portano fuori sono piene di pattuglie, velox, famigliole in gita fuoriporta in fila indiana...a volte ti sembra troppo anche avere 100 cv e li senti inutili e fuoriluogo. Il 1000 a 2 cilindri (per me ovvio) è una bellissima configurazione. Se anche sei in due e ti serve potenza, magari per un sorpasso anche in salita, non devi neanche scalare, ha prestazioni che ti consentono di fare tutto (anche una sv 650 se é per questo), magari un 650 sarebbe un pó sottopressione sulle Dolomiti a pieno carico magari in 2, ma per andare basta e avanza...se no 40 anni fa, come facevano??
Poi per me con la moto da febbraio senza offesa ancora la devi capire, io la tuono i primi tempi non riuscivo a sentirla, venendo dai semimanubri mi appendevo troppo prima di capire che ciò é controproducente col manubrio largo...a volte cambi modo di guidare o un click alle sospensioni e ti sembra di aver cambiato moto! E poi una moto come la tua, anche se trovi traffico e devi stare abbottonato, é cmq bella, la posizione ti consente di andar piano e goderti il paesaggio...ti immagini "in carena" con una moto da 170 in prima in quelle condizioni? Una tortura....soltanto se su riuscisse a non entrare nel ruolo e prescindere dalla moto che si ha sotto si potrebbe godere a pieno solo dell'oggetto moto in sé...ma chi ci riesce? Il mezzo ti porta a cambiare guida in funzione delle sue caratteristiche. Con una station wagon un viaggio in autostrada a 130 ti sembrerebbe piacevole e rilassante, con una Ferrari una sorta di tortura. Con una transalp se uno tutto intutato ti supera col ginocchio a terra te ne freghi, con un gsxr1000 (per la nostra idiozia che é sempre dietro l'angolo) ti senti quasi in dovere di rispondere alla provocazione (se no i 170 cv sotto al kulo che ce li hai a fare?) alzi la mano chi non si é mai, dico mai, sentito coinvolto in simili idiozie!
Bé considera anche questo...
Se sei su un passo di montagna e guidi un vstrom sportivamente riuscendo a tenere il passo di una r1, arrivi su contentissimo, poi magari al ritorno ti godi il paesaggio e il borbottio della moto ad andatura turistica, giocando col gas e fregandotene del tuo "ruolo" di mototurista...nessuno ti considera un "fermone". Su una r1 non ti sentiresti a tuo agio invece, arriveresti in cima al passo frustrato e col morale a pezzi, non essendo riuscito a scrollarti di dosso un vstrom. Immagini? Che vergogna!!! Voglio solo dire: se riesci a stare sopra a questi luoghi comuni, a questi ragionamenti stupidi se ci pensi, puoi farti qualsiasi moto...in caso contrario un gsxr1000 può essere Mooooolto pericoloso...i 5 min del cretino li abbiamo aviti tutti...ma con certe moto ne bastano meno, per fare la cazzata. ;-)