casco integrale ricavato dal pieno

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da supercaif » mer mar 23, 2011 12:54 pm

credo che sia solo un esercizio di stile

certo che è affascinante

http://video.tiscali.it/canali/Motori/73764.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20931
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da sniper765 » mer mar 23, 2011 2:06 pm

visto già tempo fa, una realizzazione a dir poco strabiliante.
"miracoli" della tecnologia...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Elfo_SV » mer mar 23, 2011 2:21 pm

Mi sorge un dubbio:
essendo il casco in alluminio la forza derivante da un urto non verrebbe trasmessa alla testa molto poco attutita?

il metallo assorbe meno la forza rispetto al carbonio o al policarbonato

fermo restando che lo riempiranno con quache diavoleria tipo polistirolo


Verrà commercializzato o è un puro esercizio stilistico?
Immagine

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da delpholo » mer mar 23, 2011 2:51 pm

E' una dimostrazione di capacità di elaborazione di quel robot ;)
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Pitchblack » mer mar 23, 2011 3:28 pm

Che ficata!!!!!!!

Sulla mia scrivania ci starebbe proprio bene!!!!!!

8) 8) 8)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

bike XJR
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4571
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:50 am
Moto: xjr 1300 sp

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da bike XJR » mer mar 23, 2011 3:48 pm

io a mano lo faccio meglio :roftl:
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20931
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da sniper765 » mer mar 23, 2011 3:58 pm

Elfo_SV ha scritto:Mi sorge un dubbio:
essendo il casco in alluminio la forza derivante da un urto non verrebbe trasmessa alla testa molto poco attutita?

il metallo assorbe meno la forza rispetto al carbonio o al policarbonato

fermo restando che lo riempiranno con quache diavoleria tipo polistirolo


Verrà commercializzato o è un puro esercizio stilistico?
quel casco non lo indosserà mai nessuno, è solo un video dimostrativo del funzionamento macchina, una pubblicità insomma.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Elfo_SV » mer mar 23, 2011 4:03 pm

Ahhhhh ok grazie
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Vinz » mer mar 23, 2011 4:19 pm

minghia ne voglio una!!!

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Pal » mer mar 23, 2011 7:04 pm

Un gran bel lavoro
Immagine.Immagine.[img]

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Tia_from_romagna! » mer mar 23, 2011 8:13 pm

Porca la maiala che macchinario!
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Sbenga » mer mar 23, 2011 10:14 pm

Senza tornio...
Immagine

pegattosilvestro
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1036
Iscritto il: gio mar 17, 2005 1:08 am
Località: ASTI

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da pegattosilvestro » mer mar 23, 2011 11:21 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:Porca la maiala che macchinario!
è una fresa a controllo numerico a 5 assi :D
io ci lavoro su quelle macchine (anche se molto più grandi, circa 8-10 m di banchina) :wink:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Hyperion » mer mar 23, 2011 11:55 pm

pegattosilvestro ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Porca la maiala che macchinario!
è una fresa a controllo numerico a 5 assi :D
io ci lavoro su quelle macchine (anche se molto più grandi, circa 8-10 m di banchina) :wink:
E che ci fate? La statua della libertà in serie? :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da Robindohh » gio mar 24, 2011 12:09 am

Macchinario mostruoso :o
Lo voglio :D
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

pegattosilvestro
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1036
Iscritto il: gio mar 17, 2005 1:08 am
Località: ASTI

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da pegattosilvestro » gio mar 24, 2011 12:10 am

Hyperion ha scritto:
pegattosilvestro ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Porca la maiala che macchinario!
è una fresa a controllo numerico a 5 assi :D
io ci lavoro su quelle macchine (anche se molto più grandi, circa 8-10 m di banchina) :wink:
E che ci fate? La statua della libertà in serie? :lol:
costruzuione stampi x termoplastici a iniezione
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da bizzi » gio mar 24, 2011 1:30 pm

Elfo_SV ha scritto: Verrà commercializzato o è un puro esercizio stilistico?
ehm capo, ci ammazziamo di seghe mentali x 50 grammi in più o in meno... quanto pensi possa pesare un coso del genere? :asd:
Azzardo... 3kg con imbottiture e visiera?
ImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18266
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da pike » gio mar 24, 2011 1:43 pm

Tengo il mio 1.5kg ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da bricoman80 » gio mar 24, 2011 1:45 pm

:o me cojoni

catenaccio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2045
Iscritto il: sab giu 10, 2006 2:58 pm
Località: Piacenza

Re: casco integrale ricavato dal pieno

Messaggio da catenaccio » gio mar 24, 2011 3:24 pm

ma i programmi per il controllo numerico di un coso del genere come vengono creati? si parte dalla scansione 3d di un casco reale e poi vengono convertiti coi vari software in comandi (coordinate ecc) per la macchina vero?

quando ero all'itis le macchine a cnc le programmavamo a mano...

G1 X... Y... Z...

eccetera!!du cojoni!!
BMW 650 GS---> SV1000--->Raptor1000--->V-Strom 1000--->Tiger1050--->R1200GS

<a href="http://img840.imageshack.us/i/cantinedigandria7.jpg/" target="_blank" class="postlink"><img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/cate ... ndria7.jpg">

Rispondi