ma era da un pò che il "mototurismo" non mi andava più, troppi pericoli che non valevano quei 20 minuti di divertimento...e troppi costi..
ed allora ho venduto la mia sv1000s e son tornato alle origini...il fango!!!
prima pensavo di prendermi un husky 300 ma poi quando ho provato la mia futura consorte sono rimasto cosi...

ed eccomi qui ad arrampicarmi per boschi con una bella gas gas 300 six days del 2010, con nemmeno 10 ore di utilizzo!!
pesa ben 120 km in meno, consuma il doppio e lascia quelle belle scoreggine blu dei 2t...
e dopo il primo giro, regolata a mio piacere e ricarburata,montato il sistema tubliss, mi ritrovo a praticare una disciplina che necessita di tecnica (molta più tecnoica rispetto le stradali) e prestanza fisica..
mi mancava l'enduro, il non preoccuparsi delle altre auto, il ritrovarsi in luoghi sperduti, nella natura, il dover contare sulle proprie capacità tecniche e la simbiosi con il mezzo...ora mi sento completo soprattutto perchè ho visto che dopo 10 anni di asfalto le mie capacità non sono peggiorate!!anzi..
e per il prossimo anno, o forse due...l'ERZBERG!!!!!!!
quindi niente più motoraduni dell'essevvù per me...ma vi do un consiglio...se avete anche un solo grammo di desiderio di passare al fango provateci!!!
ah..le gomme costano 110 euri il treno...

e le pastiglie 30 euri la coppia...

e ogni 5000 km ci cambi il pistone, cuscinetti pistone, cuscinetti leveraggi e sterzo, ...

ogni 4000 km l'olio del mono..
ogni 2000km l'olio forche ..
almeno ogni 6 mesi la devi ricarburare..
ogni 2000 km cambi candela e pulisci la valvola allo scarico..
ed ogni 100km olio motore..

però passare un guado in piedi con la ruota anteriore a 30 cm dal suolo non ha prezzo....
