Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni. Sono inoltre presenti cookie di terze parti, esterni al software phpBB, relativi a (titolo esemplificativo e non esaustivo) Google Adsense, Youtube, ImageShack, Histats, Google+, Twitter, Facebook, (e altri Social Network), e ad altri siti. La navigazione su questo forum, implica la completa accettazione dell’utilizzo di ogni tipologia di cookie esistente su sv-italia.it.
La mia Sv lavorava sempre tra 78 e 89 gradi... pertanto aspettavo sempre questa temperatura...andando sempre a bassi giri! Nella mia la ventola partiva a 104 gradi.. sentita girare 2-3 volte in 10 anni e 90.000 KM
:P Blocchetto elettrico DX (start) per Sv650 K3 (identico per molti modelli di Suzuki), mai montato EURO 35 Pedale freno Sv650K3 nuovo e ORIGINALE, mai montato EURO 35 Leva freno Sv650K3 nuova ORIGINALE 6 posizioni (non cinesata da 8 euro da ricambista generico con 4 regolazioni :asd: ) EURO 30 Moda...
:P Io lascerei il 15/45 originale... su diverse moto che ho avuto nella mia vita ho smanettato con i rapporti, adesso con l'esprienza penso che il compromesso studiato dagli ingegneri giapponesi sia sempre il migliore per un utilizzo stradale! Per fare il lavoro bene, velocemente e senza rischi dovr...
Per la leva del cambio solito foro con bullone e controdado. Recupera il gommino dalla vecchia leva se ce l'hai. Così non rovini le calzature!
Se ti serve una leva frizione io dovrei averla (nuova e originale Suzuki non di concorrenza da 8 euro !!!)